Gotcha! Girl: Yume
*post in italiano dopo quello inglese
Many things happened since August: some concerning my private life, others my job.
Soon I will reveal everything: but all in good time.
I want to start from August when I came back to Italy to spend a few weeks on vacation and see the family.
When I left Berlin, I was tired and stressed.
2017 was hard: moving to another country, learning a new language, keep on developing my personal projects and working as a freelancer, required lots of energy and willpower!
When I left for Italy I wanted to disconnect completely from my routine: in the suitcase I put my sketchbook and the intention to stay away from any electronic device for three weeks.
No social networking.
After few days, I realized how much time and energy I was usual spending on them, often pushing into the background more important goals (such as my Gotcha project!)
I understood how much pressure to perform I had, and being able to free myself from the Like and Followers fever has been like taking off from my stomach a huge weight.
Having said this, I am ready to come back to the Social world, but with a very different mood.
From now on I will probably reduce my social activity, to dedicate more time to my creative activities.
Speaking of which, here we are at the leading news: Yume, my new illustration for the Gotcha series!
Yume in Japanese means dream.
I've always been a great dreamer and a fervent supporter of the motto "if you can dream it you can do it."
But there was a time in my life where I no longer believed in anything, and I had lost confidence in myself.
This illustration is dedicated to the rediscovered ability to dream and to believe.
But style cannot be put on one side ;)
Yume wears a gorgeous Temperley London dress from the 2017 Autumn collection.
I will continue to publish WIP updates on my Instagram, so keep following me
xo
Son successe molte cose da Agosto: alcune riguardanti la mia vita privata, altre la sfera lavorativa.
Pian piano vi svelerò tutto quanto: ma ogni cosa a suo tempo.
Voglio iniziare proprio da Agosto, quando sono tornata in Italia per trascorrere qualche settimana di vacanza e rivedere la famiglia.
Alla partenza da Berlino ero stanca e stressata.
Il 2017 è stato un anno molto faticoso: trasferirsi in un'altra nazione, imparare una nuova lingua e continuare a sviluppare i progetti personali lavorando come freelance, ha richiesto non poche energie e forza di volontà!
Quando sono partita per l'Italia ho voluto staccare del tutto: in valigia ho messo il mio sketchbook e l'intenzione di tenere ogni apparecchiatura elettronica spenta per tre settimane.
Niente social networking.
Così facendo mi sono resa conto di quanto tempo ed energie utilizzassi a questo scopo, tralasciando spesso (ahimè) obiettivi più importanti come, ad esempio, il disegno e lo sviluppo del mio progetto Gotcha!
Mi sono resa conto quanta “ansia da prestazione” avessi accumulato e liberarmi dalla febbre dei Like e dei Follower è stato come togliersi un peso dallo stomaco.
Detto questo, oggi sono pronta a tornare nel mondo Social, ma con tutt'altro spirito.
Ho deciso, d'ora in poi, di ridurre la mia attività social, per dedicare più tempo alla creazione e alla progettazione.
Quindi meno post, ma più “sostanziosi”.
A tal proposito, eccoci giunti alla notizia principale: Yume, ovvero la mia nuova illustrazione per la serie Gotcha!
Yume in giapponese significa sogno.
Sono sempre stata una gran sognatrice e una fervente sostenitrice del “se puoi sognarlo puoi realizzarlo”.
C'è stato un periodo della mia vita in cui non credevo più in nulla, e avevo perso la fiducia nelle mie possibilità
Ho voluto dedicare questa illustrazione alla ritrovata capacità di sognare e di credere in se stessi.
Lo stile però non può mancare ;)
Yumi indossa un meraviglioso abito di Temperley London della collezione Autunno 2017.
Continuerò a pubblicare aggiornamenti dal mio studio su Instagram, perciò continuate a seguirmi
xo
The Wow! Factor: temporary tattoos by Pis Saro
*post in italiano dopo quello inglese
I like beautiful drawings on paper as well as on the body (as you can see from my photos).
Tattoos are a huge source of inspiration and, often, I spend hours on Instagram exploring the many profiles I follow.Read more